Sebastiano Satta
Nacque a Nuoro il 21 maggio 1867 e vi morì il 29 novembre 1914. Fu poeta, scrittore, avvocato e giornalista. Figlio dell’avvocato Antonio e di Raimonda Gungui. Conseguì’ la Laurea in Legge a Sassari nel 1894 e già nel 1890 lavora come giornalista al quotidiano l’Isola. Nel 1908 lasciò l’attività forense a causa di una paralisi che precluse la possibilità di parlare e da allora si dedicò a scrivere poesie influenzato da Carducci che scoprì quando fece il servizio militare a Bologna.
il maggior poeta della Sardegna
Raccontò la Barbagia e la Sardegna con veste anche critica, cultore della lingua e delle tradizioni.
