Pietro Costa
Nato a Nuoro nel 1949, pittore, scultore, grafico
Si forma alla Scuola d’Arte di Sassari guidata da Mauro Manca. Dal 1992 per venti anni è stato docente di discipline pittoriche presso L’Istituto Statale d’Arte di Nuoro. Dal 1987 la sua ricerca artistica si concentra nel linguaggio pittorico con figurazioni da forti contrasti cromatici ed espressivi. Negli anni ’90 affronta la ricerca plasico-ambientale,. fra gli interventi si ricordano a Nuoro la Collana Megalitica in piazza Veneto, la Fontana di Mariedda a Istiritta, il Pastore e la Luna a Santa Croce nel quartiere di San Pietro, il monumento ai Caduti di tutte le terre in piazza Veneto e il monumento in basalto in memoria del finanziere Raimondo Falqui in piazza Vittorio Emanuele. Nel 2011 + presente alla 54° esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia padiglione Italia-Sardegna con una spettacolare installazione pittorica-plastica. Nell’agosto del 2016 posiziona la statua bronzea di Grazia Deledda all’inizio della parte alta del Corso Garibaldi. Ha esposto in tante città della Sardegna e del continente.
