Piazza Salvatore Satta
Piazza monumentale dedicata allo scrittore e giurista Salvatore Satta realizzata intorno agli anni ’60
La piazza nasce dalla demolizione avvenuta intorno agli ’60 di alcuni edifici nella Via Chironi. Una zona verde con percorsi lastricati che negli anni ’90 è stata arredata con Pietre fisse opera dello scultore Pinuccio Sciola, Un luogo di socializzazione e di svago, contenitore di eventi per il quartiere dove è ubicata. Una scalinata la unisce alla piazzetta sottostante di fronte alla Casa Natale della scrittrice e premio Nobel per la Letteratura Grazia Deledda (Museo Deleddiano), e all’ex Mulino Guiso-Gallisay, a pochi passi dalla Casa Natale dello scultore Francesco Ciusa e dalla sua tomba nella Chiesa di San Carlo e del neo Museo della Ceramica in Piazza Su Connottu
