i parchi

Parco di Sant’Onofrio

un polmone verde nel cuore della città

Il parco si trova alla sommità dell’omonimo colle, dove oltre il parco è ubicato il Museo della vita e delle Tradizioni popolari, il Castello o Villa Antonietta, abitazione privata fatta costruire dalla famiglia Lostia in stile neogotico intorno al 1930, Il monumento dedicato al poeta Sebastiano Satta realizzato dallo scultore Francesco Ciusa nel 1934, distrutto e fatto ricostruire nel 2011 dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Il parco recentemente è stato rimesso a nuovo dall’amministrazione comunale riportandolo al suo splendore originario. Nuovo verde, nuovi giochi, servizi igenici ed è aperto tutti i giorni dalle 8;30 alle 20:30.

Eventi in programma