Mario Adolfi
Pittore e scultore, nato a Bosa nel 1952 nuorese di adozione dove vive e lavora.

Compie i suoi studi presso l’Istituto d’Arte di Nuoro. Nel 1962 lascia il lavoro presso un ente pubblico per dedicarsi interamente alla pittura. Il suo fare artistico contempla anche l’approccio alla scultura (busto di bronzo di Raffaele Calamida nel 2000 a Nuoro e Don Graziano Muntoni a Orgosolo nel 2002). La sua ricerca pittorica affronta tradizionali tematiche di carattere naturalista. Attratto da soggetti che raccontano di cavalli, miti ed eroine, impiega forme, colori, atmosfere – allusivi a memorie di affreschi staccati – per dare vita a uno scavo “archeologico” in cui riafforano figure di un classicismo perduto. Nel 2001 gli è stata commissionata un’opera pittorica di circa 20 mq per la sede centrale del Banco di Sardegna raffigurante l’Ardia di San Costantino di Sedilo. Dello stesso anno è la grande tela del Golgota per la parrocchia di Sant’Ignazio da Lojola a Oliena. Nel 2003 realizza il manifesto per l’Europeade del Folklore tenutasi a Nuoro e ha partecipato alla mostra collettiva ” Sardinae corpus Sardiane figura” presso l’ex Convento delle Clarisse a Ozieri. Alcuni suoi quadri sono stati scelti per una mostra su pittori italiani che si è tenuta a Melbourne (Australia) nel giugno 2006.
