CulturaLetterattura

Marcello Fois

Scrittore, commediografo e sceneggiatore, nato a Nuoro nel 1960

Conclusi gli studi in Italianistica all’Università di Bologna nel 1986, nel 1992 ha pubblicato Ferro Recente ( scritto tre anni prima) e Picta (con cui ha vinto il Premio Italo Calvino). Sei anni più tardi è uscito Sempre Caro, primo romanzo di una trilogia che comprende Sangue dal cielo (1999) e L’altro mondo (2002) cosi come gli altri lavori, anche questi testimoniano l’aderenza al genere noir, spesso inserito in un contesto regionale ben definito, quello sardo. Cofondatore del Festival Letterario di Gavoi è anche sceneggiatore televisivo, cinematografico e teatrale e negli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti: fra gli altri si ricordano il Premio Super Grinzane Cavour per la narrativa italiana e il Premio Volponi con Memoria nel vuoto (2006). Nel 2012 è stato tra i finalisti del Premio Campiello con Nel tempo di mezzo (2012), mentre nel 2013 ha pubblicato il romanzo L’importanza del luoghi comuni .

E’ del 2014 la cura del volume antologico Sei per la Sardegna, contributo in favore degli alluvionati della Sardegna e dell’anno successivo i romanzi Luce Perfetta (Premio Mondello Opera Italiana 2016) e Ex voto . Tra i suoi lavori segnalati tutti nel 2016 Manuale di Letteratura Creativa, Stesso Sangue, Quasi Grazia; Del dirsi dell’odio (2017); nel 2018 la raccolta poetica L’infinito non finire e il saggio Renzo, Lucia e io; il romanzo Pietro e Paolo (2019), il saggio L’invenzione degli italiani (2021), La mia Babele (2022),. Nel 2021 ha scritto uno dei racconti della raccolta Le ferite per i cinquant’anni di Medici senza Frontiere.

Eventi in programma