CulturaLetterattura

Leopoldo Carta

Artista e scrittore, giornalista e inventore

Nato a Nuoro nel 1878 e morto a Nuoro nel 1932. Nonostante gli studi tecnici e la laurea in Economia fu un novelliere, il sonetto Alba venne pubblicato nel 1922. Fu poi drammaturgo e librettista d’opera, oltre ad alcuni atti unici, a lui si devono i versi della tragedia lirica Ghismoda, musicata da Remo Bianchi e rappresentata per la prima volta a Roma nel giugno del 1917, Rossella, il primo melodramma sardo tratto dal romanzo Don Zua di Antonio Ballero (1894), con testi del poeta Pasquale Dessanay e musiche di Priamo Gallisay. Fu direttore della ” Gazzetta letteraria di Novara” (1908-1910) e di ” Il Podesta“, collaboratore di riviste e di quotidiani regionali e nazionali, da ” La Piemontese” a ” La Nuova Sardegna“, da ” L’Unione Sarda“, a ” Il Popolo d’Italia”, ” Il Marzocco” e il “Marzocco” e il “Gazzettino Sardo“.

Eventi in programma