Folklore

Il coro Su Nugoresu

Nato nel 1960 da un’idea del maestro Tonino Puddu e alcuni amici….

Oltre che del canto l’Accademia Su Nugoresu si occupa di balli folkloristici, organizza seminari e corsi di musica, studio e valorizzazione dei poeti e della lingua sarda. Tanti i brani che hanno contraddistinto il suo percorso e sono tra le melodie più note al grosso pubblico come Su bolu e s’astore, Nanneddu meu, Picca sa tassa, Su Nugoresu, Toccheddos de coro.

Oggi il coro è diretto dal maestro Michele Turnu e conta 15 elementi.

Tonino Puddu nel 2007 è stato insignito del riconoscimento nazionale ” Padre del folklore”

Quando si nomina il nome del Coro Su Nugoresu è inevitabile pensare al primo direttore Tonino Puddu e cofondatore che lo ha voluto e diretto dalla nascita sino alla sua scomparsa nel 2008. Lui ha composto oltre 100 brani basati anche su proprie poesie. In suo onore nel 2015, Desulo, ha dedicato una piazza, Nel paese alla fine degli anni ’90 creò il Coro Montanaru.

Eventi in programma