ArtePittura

Giovanni Nonnis

Pittore nato a Nuoro nel 1929 e morto nel 1975

Inizia gli studi a Nuoro sua città natale (è nato nel rione di Santa Croce) il suo primo maestro di pittura è stato l’artista Congiu Pes poi si trasferisce a Sassari dove frequenta l’Istituto d’Arte e nel 1951 si diploma; dal 1968 insegna al Liceo Artistico di Cagliari.

La sua prima produzione artistica risente dell’influsso di Giuseppe Biasi e di Pietro Antonio Manca. Negli anni ’50 inizia un percorso di sperimentazione che sviluppa una figurazione arcaizzante con riferimenti al mondo nuragico. La sua attività artistica tra linfa dalle radici millenarie della Barbagia e si fa portatrice di un mondo onirico primitivo, costituito da simboli che si riferiscono al senso dell’assoluto e vengono tradotti in una miriade di dettagli di gusto barbaricino e ancestrale. Giovanni Nonnis assorbe il paesaggio roccioso del nuorese lo somma alle forti tradizioni estetiche e culturali anticlassicistiche della Barbagia. Raggiunse Napoli, Ferrara e Milano poi Parigi e Madrid per rinnovare la sua arte. Amava trascorrere le sue estati nel paradiso di Cala Luna immerso nella natura ed è nell’estate del 1974 che morì a causa di un incidente stradale a soli 45 anni.

Eventi in programma