Giovanni Ciusa Romagna
Nato a Nuoro il 20 febbraio 1907 e morto a Nuoro il 15 dicembre 1958, Pittore
Nacque lo stesso anno di Francesco Ciusa che gli era zio da parte di madre. Finite le scuole d’obbligo a Nuoro si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Firenze ma alla morte del padre dovette interrompere gli studi. Insegnò alla Scuola d’Arte applicata di Oristano, diretta e fondata allo zio Francesco. In quegli anni approfondì le sue tecniche studiando e recandosi spesso in visita a Roma e Venezia dove ottenne il diploma all’Accademia delle Belle Arti. Ha esposto le sue opere a Roma,, Trieste, Milano, Venezia, ricevendo riconoscimenti e premi. La sua arte spaziava dalla pittura al design. E’ stato coautore della via Crucis presente nella Cattedrale di Nuoro insieme al pittore Carmelo Floris. Ha vinto il concorso per la riqualificazione e il restauro della Chiesa della Solitudine negli anni ’50. Nel 1957 riceve la Medaglia d’Oro alla XI Triennale a Milano. Ha progettato le due fontane che si trovavano nella parte bassa dei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II a Nuoro poi divise e spostate in tempi successivi una al Museo delle Tradizioni Popolari e uno al Museo Ciusa in Piazza Santa Maria della Neve.
