Giovanni Antonio Sulas
Artista, Insegnante, Pittore e Designer nato a Nuoro nel 1911 e morto nel 2008
Orfano di madre, viene allevato dalla nonna materna. Studia e si diploma in un Liceo Artistico di Roma. Rientrato a Nuoro insegna alle scuole medie ed è per questo che il titolo di “professore” gli verrà accostato per tutta la sua vita.

Si dedica alla pittura e all’arredamento d’interni per le famiglie benestanti nuoresi dimostrando una vera attitudine al recupero di manufatti artigianali dell’isola senza tralasciare gli stili internazionali. Nel 1950 proprio per questo viene chiamato come consulente nel film L’Edera e in Canne al Vento dal racconto di Grazia Deledda. Nel 1960 gli viene dato l’incarico di consulente artistico del Progetto Sardegna, un progetto di sviluppo, promozione e scambi commerciali voluto dalla Regione Sardegna. Nel 1961 progetta la trasformazione in Hotel del piccolo locale vicino alle fonti di Su Gologone per conto della famiglia Palimodde a Oliena. Ne cura gli aspetti architettonici , gli interni e gli arredi. Nel 1963 entra a far parte del gruppo di lavoro che svilupperà la Costa Smeralda per conto dell’Aga Khan. Consulente per l’arredo del Cala di Volpe, dell’Hotel Pitrizza e per diverse ville private. Riesce ad imporre che tutti i lavori siano realizzati da maestranze sarde: tessitrici, falegnami, intagliatori, cestai, ricamatrici da Oliena a Orosei, da Samugheo a Flussio. La produzione per gli alberghi della Costa Smeralda fa lavorare numerosissime realtà produttive.
