Franzischinu Satta
Maestro elementare e poeta nato a Nuoro nel 1919 e morto nel 2001
Inizia sin da giovanissimo a scrivere poesie anche se poi la prima pubblicazione risale al 1983 quando aveva 64 anni con la prima opera Cantos de Amistade. Nello stesso anno vince il primo premio per la lirica di Ispada de sole al Città di Ozieri, nel 1985 ottiene sempre al Città di Ozieri l’attestato di merito per Sa Pandera prus bella e Su misteru e sa bida. Nel 1992 esce Ispada de Sole , nel 2000 Incantos – Su prantu cubau. Tante sue poesie sono state pubblicate su riviste e giornali: Frontera. La Nuova Sardegna, Il Messaggero Sardo, La Nuova Città. E’ stato redattore per la rivista S’Ischiglia per Nuoro. Molte sue poesie sono state armonizzate e trasformate in capolavori musicali sia da cori polifonici come la Porrino di Nuoro o da cori tradizionali come il Coro Barbagia, Gli Amici del Folklore, il Coro Ortobene, il Coro Grazia Deledda, oltre che artisti come Piero Marras, Massimo Pittau, i Raimi ecc. Nel 2001 gli viene conferito il Premio Ortobene istiuito dal Coro Ortobene per celebrare i personaggi che hanno dedicato impegno e passione alle tradizioni musicali e alla polifonia sarda.
