Feste e Sagre

Festa delle Grazie

21 novembre

Dal 1600, anno di costruzione della vecchia Chiesa delle Grazie. Nel passato la festa durava tre giorni con l’intera partecipazione dei nuoresi che offrivano per l’occasione grano, carne, olio e vino. Come tutte le feste paesane si preparavano dolci, su filindeu e altri cibi da offrire ai visitatori e ai paesani. Oggi la festa dura solo un giorno ma come allora il Sindaco accompagnato dai consiglieri Comunali scioglie un’antico voto per ringraziare la Madonna di aver salvato la città dalla peste nel 1812. 12 giovani in costume donano 12 ceri, uno per ogni rione di Nuoro in quel periodo.

Eventi in programma