ArtePittura

Eros Kara

Pittore nato a Nuoro nel 1929 e morto a Parigi nel 2011

Un artista nel disegno e nella pittura, un uomo dal talento sorprendente che ha saputo esprimere con successo nella pittura, nella grafica pubblicitaria e nel fumetto. ” Le maitre italien de l’acquerelle” è stato definito dai critici francesi. Eros Kara pseudonimo di Eros Alma Cara Pintor originario di Nuoro dopo il diploma di geometra si trasferisce a Milano per completare gli studi artistici, poi dirigersi verso Roma, dove inizia a lavorare a Cinecittà prima come scenografo, poi realizzando manifesti cinematografici per le grandi case di produzione. Sono suoi, tra gli altri, i poster dei celebri film “La Romana” e “ Sinube l’egiziano“. Nel 1959 rientra in Sardegna e fonda Mediterranea, la prima rivista a colori della Sardegna. Negli anni ’60 si tuffa nuovamente nella pittura, espone in Italia e all’estero ed illustra con i suoi disegni importanti libri delle affermate case editrici Amz e Boschi. Dipinge anche il ritratto ufficiale del Presidente della Repubblica Segni esposto in Quirinale. Nel 1970 si dedica al fumetto e lavora come cartonist per la casa editrice Universo (pubblicò nelle riviste Grand Hotel, L’Intrepido, Il Monello). Per l’Astoria realizza alcune riviste di Diabolik. Avvia quindi la casa editrice Blu e pubblica il primo fumetto italiano di fantascienza Kirk Killer ed i Tascabili Blu. Crea anche la prima rivista italiana sulla tecnica del fumetto L’ABC del fumetto. Finanzia anche parte della stampa underground milanese, in particolare la rivista Fallo, e nel 1974 fonda a Roma Con noi, primo tentativo di rivista gay popolare. Sono passati solo pochi anni che chiude tutte le attività per dedicarsi nuovamente alla pittura. Lascia la grande città e si rifugia a Vigoletto, piccolo borgo tra Parma e Piacenza. Da questo momento riprende la tecnica dell’acquarello che aveva appreso da ragazzo ed inizia a realizzare mostre tra l’Italia e la Francia, trasferendosi spesso nella capitale francese. Sempre in movimento nel 1994 ritorna nella sua Sardegna dove vi rimane solo pochi mesi. Ritorna infatti a Parigi dove scompare l’11 marzo del 2011.

Eventi in programma