Chiesa di San Carlo
Primi del 1600
La chiesa di San Carlo Borromeo, Santu Carulu, sorge nel quartiere di San Pietro sull’omonima piazza. Edificata ai primi del 1600 per opera dei fratelli Pirella gli stessi che edificarono la chiesa del Carmelo e la Madonna del Monte sull’Ortobene. La chiesa di San Carlo è custode delle spoglie mortali di Francesco Ciusa. Sulla tomba dell’artista. è posta la copia bronzea della famosa scultura “La madre dell’ucciso” che lo rese celebre. Di fronte alla chiesa si trova la casa natale dello scultore.

Costruita in pietra e rivestita di intonaco rosa. La semplicità contraddistingue facciata e campanile a vela. La pianta è una navata rettangolare con abside. Il soffitto è voltato a botte. Il lato sinistro della chiesa, l’unico non incassato tra gli edifici, è caratterizzato da tre poderosi contrafforti.