ArteFotografia

Carmelo Folchetti

fotografo nato a Nuoro nel 1929 e morto nel 1985

Nuorese di nascita, la famiglia era sassarese ma di origine lombarde. E’ stato “ Il fotografo di Nuoro” per eccellenza. La moglie Orsola Fais ha fatto stampare nel 2011 un volume di 135 pagine che raccoglie i suoi scatti che raccontano di storia e personaggi di Nuoro da Peppe Coa operaio forestale al banditore Turuddone, da Tizu Medde a Juanne di Santu Lussurgiu, da Monsignor Melis Vescovo di Nuoro a Monsignor Alberti arcivescovo di Cagliari, dalle donne in costume di Dorgali e Ollollai agli uomini in gambale e billubi, la piazza Satta e uno scorcio di Lula, le case mussoliniane, i giardini pubblici di Nuoro e il vecchio Comune raso al suolo nel Corso, per finire col Sindaco Pietro Mastino nel giorno della traslazione dal Verano di Roma alla Solitudine della salma di Grazia Deledda nel 1959. Ha fotografato intere generazioni di nuoresi.

Costantino Nivola, immortalato dal suo obbiettivo mentre – negli anni 1965-67 – realizzava la piazza monumentale dedicata a Sebastiano Satta, lo aveva definito “amico dagli occhi aperti”….

Eventi in programma