Bernardino Palazzi
Grafico, Illustratore, fotografo. Nato a Nuoro nel 1907, morto a Roma nel 1986
Nato a Nuoro dal pesarese Francesco e da Pasqualina Siotto di Orani. Dopo i primi studi a Nuoro e Sassari andò a Roma per studiare arte all’Accademia di Francia continuando poi a Firenze e a Padova. Le sue prime esposizioni a Venzia intorno al 1925 raccolsero positivi giudizi della critica e nel 1928 venne invitato alla Biennale. Nel 1929 si stabilì a Milano dove aprì uno studio e qui entrò in contatto con il gruppo di studio di via Bagutta che ritrasse nel suo quadro più famoso, un olio su tela di cm 155 x 250 esposto alla XX Biennale di Venezia e conservato nella Galleria Comunale D’Arte Moderna di Milano. Nel 1946 , finita la guerra, sposò la modella Maray Abbove e benchè la sua fama si andasse oscurando , continuò a lavorare e ad esporre con discreto successo. Nel 1961 illustrò con 320 disegni a pastello, la Storia della vita di Giacomo Casanova e nel 1970 con 40 tavole a tempera La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Colpito da un ictus nel 1985, morì l’anno seguente all’età di settantotto anni.
