Sport

Angelo Lobina

alpinista e climber nuorese, classe 1962

Una grande passione per la montagna che lo ha portato, dopo un lungo percorso di trent’anni, partendo dall’Ortobene alle Alpi (Monte Bianco, Monte Rosa, Tre cime di Lavaredo, Pizzo dei tre Signori, Punta Penia Marmolada ecc.),sino ad arrivare alle cime più alte del mondo. Esattamente le sette più alte in soli 5 anni, realizzando cosi il suo sogno, un grande ed entusiasmante progetto denominato Sardegna 7 summits; Aconacqua in Argentina6962 mt., vetta raggiunta il 30 gennaio 2014, Ebrus in Russia, 5642 mt. raggiunta il 13 luglio 2014, Kilimanjaro in Tanzania 5845 mt. raggiunta il 14 novembre 2014, Carstenz Piramyd in Oceania 4884 mt. raggiunta l’8 novembre 2015, Denailh-McKinley in Alaska, raggiunta il 10 giugno 2016, Everest in Ausia, 8848 mt. raggiunta il 20 maggio 2017, Vinson Massif nell’Antartide, raggiunta il 13 gennaio 2018.

SEVEN SUMMITS

Seven Summits (Sette vette), è un ambitissimo progetto, inseguito da alpinisti di tutto il mondo. Nasce nei primi anni ’80 dall’idea di un eccentrico milionario americano che immagina di scalare la montagna più alta di ogni continente. Sette montagne situate in America del Nord, America del Sud, Africa, Europa, Asia, Oceania ed Antartide. Al momento si contano nel mondo circa 350 “7 summiters“. Tra di essi di 10 italiani dei quali il primo è stato Rheinold Meesner nel 1986. Inutile dire che tra gli italiani non c’era nessun sardo, ora si!….. Angelo Lobina ha portato i 4 mori in cima alle 7 vette più alte del mondo.

Eventi in programma