CulturaLetteratturaPolitica

Angelo Caria

Politico, poeta, scultore e indipendentista sardo.

Nasce a Nuoro nel 1947 ma vive la sua infanzia ed inizia la sua carriera politica a Roma, dove studia all’Università La Sapienza e fonda con altri l’organizzazione studentesca Stella Rossa lavorando attivamente all’omonimo giornale. Dopo la laurea ritorna in Sardegna a fare l’insegnante prima a Siniscola e poi a Nuoro. Da sempre sensibile ai problemi dell’isola ed ai fermenti politici indipendentisti che la attraversano, si dedica allo studio della ” questione nazionale sarda” analizzando il rapporto Italia.-Sardegna definito di stampo coloniale. Fonda il quotidiano marxista e anticolonialista Su Populu Sardu, da cui nascerà un movimento omonimo nel 1982 . Insieme ad altri fonda Sardigna e Libertade che nel 1984 diventa Partidu Sardu Indipendentista, che si batte per l’ufficializzazione della lingua sarda, contro la militarizzazione del territorio, la cementificazione delle coste e altro. Nel 1984 il partito diventa Partitu Indipendentista Sardu e nel 1994 Sardigna Natzione in unione con altri movimenti.

a destra immagine del murale dedicato ad Angelo Caria nei muri di viale Sardegna a Nuoro opera dell’artista Pietro Longu

Eventi in programma