Adelasia Cocco Floris
Prima donna medico condotto d’Italia e prima donna a prendere la patene in Sardegna. Nata a Sassari nel 1885 e morta a Nuoro nel 1983
Il padre Salvatore, intellettuale , poeta, narratore e pubblicista e grande amico di Grazia Deledda fu da stimolo e la invogliò e incoraggiò agli studi e lei scelse di dedicarsi alla medicina. Non fu facile per via delle legislazioni che rendevano arduo per le donne accedere ad un livello alto di istruzione. Nel 1913 si Laurea a Sassari in Medicina e Chirurgia e nello stesso anno chiede di ricoprire l’incarico di Medico Condotto in Barbagia. E qui si scontra con la comunità medica maschile che riteneva che nessuna donna potesse avere un posto eminente nella professione medica. Di fatto fu la prima donna Medico Condotto d’Italia. Esercitò anche a Lollove. Fu la prima donna a prendere la patente in Sardegna (1919). E’ stata ufficiale Sanitario di Nuoro, ha diretto il Laboratorio Provinciale di Igiene e Profilassi. Ha fatto educazione sanitaria alle donne insegnando le nozioni basilari della medicina. Grazie ai suoi insegnamenti molte donne hanno scelto la professione medica. Grazia Deledda, amica di famiglia, gli ha dedicato Cosima in cui evidenzia il coraggio di una donna colta in un contesto chiuso e tradizionalista.
