Personaggi illustriSport

Frediano Papi

Campione di sollevamento pesi e Primo Pompiere della città, nato a Nuoro nel 1914 e morto nel 2012

Fu il primo pompiere nuorese e poi campione di sollevamento pesi. Il nonno carbonaio era arrivato a Nuoro dalla Toscana e lavorava col padre di Grazia Deledda, lo stesso lavoro faceva i primi tempi suo padre Andrea che poi divenne muratore. Frediano,, inizia a lavorare a 13 anni prima come garzone di bottega poi come apprendista muratore, fa il manovale alla costruzione del Liceo Classico, poi alla costruzione della Colonia sul Monte Ortobene. A 21 anni parte militare, prima nel Genio a Pavia poi grazie ai meriti sportivi passa la selezione come vigile del fuoco a Milano. Eccellenza nell’atletica leggera, nel lancio del peso, del disco e correva sia i 100 che i 200 metri. Il suo maestro di sport fu Carlo Galimberti, olimpionico di sollevamento pesi. Nel 1938 ritorna a Nuoro. I primi pompieri in città erano sei e la caserma era in via Lamarmora nei pressi della Chiesa delle Grazie . Nel 1941 si sposa e nel 1943 la squadra nuorese viene mandata a Cagliari sotto i bombardamenti. Nel 1956 la Caserma viene trasferita in Viale del Lavoro, qui Frediano rimase fino al 1971 anno in cui andò in pensione col grado di maresciallo e riprese a fare il muratore. Nel 1949 insieme a Francesco Careddu e altri fonda la Gennargentu. Fu un grande campione : tre volte Campione Italiano di sollevamento pesi categoria medi. La prima volta vinse nel 1941, gareggiò sino all’età di 45 anni. Fu anche un grande scopritore e allenatore di talenti tra cui ricordiamo Salvatore Mannironi e Nardino Masu diventati poi campioni olimpionici.

Eventi in programma