Sebastiano Mannironi
Sportivo, campione olimpionico pluridecorato di sollevamento pesi nato a Nuoro nel 1930 morto a Bracciano nel 2015

E’ stato un sollevatore italiano, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Roma nel 1960. Rappresentò l’Italia a tre edizioni consecutive dei Giochi Olimpici estivi, Melbourne 1956, Roma 1960 dove vinse il bronzo, Tokyo 1964 dove arrivò quinto. Fu primatista del mondo nello strappo nel 1958 con 111 kg, oro negli Europei di Vienna nel 1961, argento in quelli di Helsinki nel 1956, argento ai mondiali di Teheran nel 1957, a Stoccolma nel 1958 e nel 1963, a Varsavia nel 1959, a Milano nel 1962. In carriera ha vinto 15 volte il titolo di Campione Italiano assoluto e anche due medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo del 1955 a Barcellona e nel 1967 a Tunisi.

I figli nati a Bracciano hanno proseguito sulle orme del padre: Angelo nato nel 1961 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988 gareggiando nei pesi medi; Sergio nato nel 1967 era presente ai Giochi di Sidney nel 2000 gareggiando nei pesi massimi; il figlio di quest’ultimo Manuel nato nel 1999, ha vinto la medaglia d’argento nei campionati italiani Juniores 2017 e 2019 e bronzo nel 2018.