Musica

Piero Pretti

Tenore nuorese di fama internazionale

Compie i suoi primi studi musicali a Nuoro, sua città natale, e inizia nel 2006 l’attività professionale con una tournèe europea debuttando come Rodolfo nella Boheème. Nelle successive stagioni è Alfredo nella Traviata al Teatro Comunale di Treviso e al Teatro Pegolesi di Jesi, interpreta il ruolo del titolo nel Poliuto di Donizetti a Sassari ed è Manrico nel Trovatore a Ravenna; nel 2009 viene scelto da Riccardo Muti come Achille in Iphigènie en Aulide di Gluck al Teatro dell’Opera di Roma con la regia di Yannis Kokkos. Si è esibito e ha cantato nei più importanti teatri italiani ed esteri. Ricordiamo I vespri siciliani (Arrigo) al Teatro Regio di Trento, Rigoletto (Duca di Mantova), Lucia di LLammermoor (Edgardo), La Traviata al Teatro di San Carlo di Napoli con Les vèeores siiciliannes, al Ravenna Festival con un concerto di arei verdiane diretto da Muti, a kazan nel Requiem di Verdi. Nel 2012 debutta al Teatro alla Scala di Milano come Rodolfo nella Luisa Millerm , nel Rigoletto a Milano. al Teatro Legio di Parma e alla Bayersische Staatsoper. Si è esibito inoltre al Teatro Massimo di Palermo, al Teatro la Fenice di Venezia, all’Arena di Verona, a Napoli, a Trieste, a Tokyo, in Nuova Zelanda, a Londra, Siviglia, Monaco di Baviera, New York, Edimburgo, Chicago, Valencia…..

Eventi in programma