Le chiese

Chiesa di Santa Croce

edificata intorno al 1579….

La sua edificazione presunta risale all’anno in cui il gesuita C. Vargiu istituì a Nuoro la Confraternita di Santa Croce. L’edificio ha una pianta a croce latina con bracci laterali appena accennati . All’incrocio dei bracci si innesta una cupola a padiglione ottagonale impostata su arconi a tutto sesto e percorsa da un cornicione modanato aggettante. Il resto della navata presenta quattro campate con archi in trachite a sesto acuto che poggiano su semi pilastri addossati alla parete e copertura lignea a doppio spiovente. L’edificio è stato sicuramente realizzato in due tempi diversi. L’aula ha infatti forme che riconducono allo stile gotico catalano e sono molte le analogie con la chiesa di San Carlo. Il prospetto attuale non è fedele al progetto originale ma reso più semplificato: facciata con portale architravato con arco di scarico o lunetta ( o finestra per dare luce) e campanile a vela.

Eventi in programma