Chiesa di Nostra Signora del Rosario
Costruita intorno al 1600, ricostruzione nel 1892
L’edificio sorge nel rione di Santu Pedru, su una piazza sulla quale trovano affaccio diverse abitazioni. L’attuale chiesa è il frutto di numerose modifiche che portano a una completa ricostruzione nel XIX secolo con il completamento del campanile nel 1892. Infatti la chiesa sostituisce quella edificata nel Seicento per volere della Confraternita del Rosario; mentre l’edificio seicentesco sorgeva a sua volta sui resti della chiesa intitolata a San Pietro, che dava il nome allo storico rione. Solo nel 1943 divenne parrocchia e fu dedicata alla Madonna del Rosario. Il prospetto a salienti è tripartito in specchi, con il corpo centrale leggermente avanzato rispetto ai laterali. Al centro si apre l’unico portone sormontato da lunetta che raffigura la Madonna con Bambino e due santi, sovrastato da moderna trifora. La stessa semplicità e austerità della facciata è riproposta anche all’interno, che si presenta a navata unica scandita da arconi su trabeazione continua, che costituisce il solo elemento decorativo architettonico. Il presbiterio e l’arco di accesso sono decorati con le pitture murali realizzate negli anni Ottanta del XX secolo dal padre Martino Pinese, raffiguranti santi in preghiera e la Vergine col Bambino.
