Nostra signora di Valverde
XVII secolo
Chiesa campestre posta ai piedi del Monte Ortobene nella strada che dalla Solitudine scende verso la vallata di Marreri, in una zona nota dai tempi antichi come ” balu birde“. E che la zona fosse già utilizzata come luogo di culto lo testimoniano nelle sue vicinanze le Domus de Janas di Borbore e si narra che il luogo fosse dedicato al culto delle acque e del Dio Pan. La chiesa venne edificata nel XVII secolo da una donna ricca nuorese Nicolosa Salis Manca che volle dedicarla alla Nostra Signora di Valverde. Nel sagrato si svolge la festa nel mese di settembre e i nuoresi vi si recano in pellegrinaggio a piedi.
