Le chiese

Madonna delle Grazie

1670 circa

La chiesa denominata “Vecchia” per distinguerla della nuova edificata negli anni ’50, è uno degli edifici di culto più antichi di Nuoro. La sua costruzione è data tra il 1670 e il 1679 per volere di Nicolau Rujiu Manca un privato cittadino che ottenne il permesso di erigere una chiesa in onore della Madonna. Di pianta rettangolare a navata unica con volta a botte e con presbiterio quadrato. Vi si accede tramite un portale posto su una scalinata evidenziato da un frontone in trachite rosa con timpano sorretto da due colonne con capitello e architrave. Al di sopra sempre in trachite rosa vi è un rosone che si dice provenga dalla chiesa di San Milianu la prima sorta a Nuoro.

Foto Valter Saba @vivinuoro

Eventi in programma