La Cattedrale
1836 circa
La Cattedrale di Santa Maria della Neve sorge nella omonima piazza nel centro storico della città ed è il principale luogo di culto della diocesi. Dedicata alla Madonna della Neve , patrona della città. Sorge sull’area di una precedente chiesa Santa Maria ad Nives abbattuta per fare spazio alla nuova costruzione. La posa della prima pietra avvenne nel 1836, i lavori terminarono nel 1855 e fu consacrata nel 1873. Edificio monumentale in stile neoclassico, con facciata a forma di tempio con 4 imponenti colonne granitiche e capitelli ionici., contornata da due campanili gemelli. All’interno si trovano opere scultoree e dipinti di grandi artisti sardi e continentali.
