Nuoro Softball Italia
Fondata negli anni ’90, può essere considerata una delle Eccellenza Sportive della Sardegna.
Dalla sua fondazione, ha organizzato 17 edizioni del Torneo Internazionale intitolato alla memoria di “Francesco Sanna” vincendolo nel 1999. Nel 1996 vince il Campionato Europeo Juniores; nel 1998 la Coppa Intercontinentale ( che porterà a Nuoro nazionali come Cuba, Nuova Zelanda, Cina, il meglio del softball mondiale; nel 2012 la finale di Coppa delle Coppe ( dove ha conquistato uno straordinario secondo posto dopo una finale impossibile con le fortissime olandesi del Terravogels), nel 2015 il Campionato Europeo cadetti. Ha vinto due volte la Coppa Italia ) nel 2002 in A2 e nel 2011 in A1).Nel 2021 l’Home Run Challenge, sfida di fuori campo con atlete provenienti da 10 nazioni. Nuoro Sofball in A1 – con brevi apparizioni in A2 – da venti anni. Cinque Guanti d’oro ottenuti da tre sue atlete: Loredana Spada, Ambra Collina e Federica Zucconi. Totoni Sanna, dirigente e cofondatore, capo delegazione della Nazionale ai mondiali di Pechino dove le azzurre ottennero il miglior piazzamento di sempre (terzo posto), con Fentile, Garofalo e Iaccino nel roster (sia del Nuoro che di quella nazionale). Totoni Sanna è stato anche nella Commissione Tecnica di softball alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
