Museo della Vita e delle tradizioni popolari
E’ il maggiore Museo Etnografico della Sardegna e rivolge la sua ricerca a tutto il territorio isolano.
Ubicato sul colle di Sant’ Onofrio in un complesso di edifici che ricostruisce un villaggio immaginario sardo opera dell’architetto Antonio Simon Mossa.
Le collezioni di oltre 8000 reperti mostrano ai visitatori abiti, gioielli, manufatti tessili e lignei, maschere, armi, pani strumenti della musica popolare, utensili e strumenti domestici e di lavoro della Sardegna tradizionale risalenti in prevalenza all’800 e ai primi del ‘900.

Via Antonio Mereu,56 tel.0784 257035 sito web www.isresardegna.org