Lollove

Il borgo di Lollove

E’ l’unica frazione frazione di Nuoro, uno degli ultimi esempi di borgo medioevale campestre in Sardegna, inserito nel club dei “borghi più belli d’Italia”. Case in pietra posizionate su una collina tra viuzze strette e ripide in acciottolato immerse nella natura. Il villaggio un tempo è arrivato a contare circa 400 abitanti, oggi ne conta circa una ventina, non è abbandonato del tutto grazie a queste persone che vi risiedono in un silenzio surreale dedicandosi all’allevamento e all’agricoltura nelle valli circostanti.

Il paese si ravviva ed è meta di visitatori in occasione delle feste di Santa Maria Maddalena a fine luglio, di San Biagio a fine febbraio , di San Luigi dei francesi a fine agosto , di Sant’Eufemia a metà settembre e in occasione di “ViviLollove” tappa della manifestazione “Autunno in Barbagia”

galleria fotografica del borgo di Lollove

Eventi in programma