Feste e Sagre

Festa del Redentore

dal 23 al 29 agosto

E’ passato più di un secolo da quando la Statua del Redentore è stata posizionata in cima al Monte Ortobene in occasione del Giubileo del 1900 cosi come in altre 20 cime italiane per volontà di Leone XIII. Da allora è divenuta meta di pellegrinaggio e di grande devozione. Negli anni il Redentore è divenuta la festa grande dei nuoresi, subendo diverse modificazioni nel corso degli anni e da festa esclusivamente religiosa è diventata una sagra tra le più importanti e attese della Sardegna. Per questo motivo si è giunti alla decisione di separare la parte religiosa dalla parte più folkloristica.

Tra fede, religione, tradizione, folklore e tanti eventi collaterali tra musica, enogastronomia, poesia e sopratutto la sfilata dei costumi tradizionali di tutta l’isola la festa è giunta alla sua 124° edizione.

Eventi in programma